Jobrapido si espande nel mondo e ridisegna l’infrastruttura IT sui Server dedicati Ovh

Jobrapido, motore di ricerca di lavoro leader a livello mondiale, al fine di supportare la propria crescita e assicurare ai propri utenti un servizio sempre più performante, ha ridisegnato la propria infrastruttura IT e ha scelto di appoggiarsi ai server dedicati di Ovh.
“Il servizio offerto da Ovh rappresenta un anello abilitante nella nostra catena del valore”, ha commentato Giuseppe Pasceri, Chief Operations Officer e CTO di Jobrapido. Che poi ha aggiunto: “Hardware, networking e backbone si combinano perfettamente all’infrastruttura IT esistente, per un risultato all’altezza delle nostre attese.”
Quello dell’e-recruiting è, infatti, un settore in continua crescita e evoluzione, trainato anche dalla rapida diffusione delle tecnologie digitali e di nuovi paradigmi lavorativi, come lo smart working, che hanno profondamente modificato le esigenze e il modo di operare delle imprese, in cerca di nuove figure professionali più qualificate. Da un’analisi comparata condotta da Jobrapido, rispetto alle offerte di lavoro pubblicate sul proprio sito negli ultimi due anni, è stato stimato un aumento del 6% in Italia, del 15% in Germania e del 35% nei Paesi Bassi, con un’attenzione sempre crescente rispetto ai ruoli legati al comparto informatico. In tale scenario, il ruolo delle piattaforme per l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro sono destinate ad acquisire sempre più un ruolo di cruciale importanza.
Giuseppe Pasceri, jobrapido, jobrapido-ovh, Server dedicati Ovh