Industry 5.0: coniugare efficienza e benessere

L’approccio ESG sviluppato da MKS PAMP, azienda globale che opera nel settore dei metalli preziosi, è un percorso robusto e multidisciplinare. Come spiega Giovanni Calabria, ESG and Health & Safety, Environment, Quality Manager di MKS PAMP, intervistato da FabbricaFuturo all’aperitivo tecnologico Piano Transizione 5.0: come finanziare le azioni a sostegno della sostenibilità e della competitività delle imprese organizzato dal MADE Competence Center Industry 4.0, ESG significa coniugare il funzionamento dell’azienda (che deve essere profittevole) e il miglioramento degli impatti ambientali e sociali. Obiettivi che incarnano la filosofia dell’Industria 5.0, che si propone resiliente, umanocentrica e sostenibile.

Alessia Stucchi è giornalista pubblicista. Laureata in Lettere Moderne in triennale e in Sviluppo Economico e Relazioni Internazionali in magistrale. Nel 2023 ha vinto il premio America Giovani della Fondazione Italia Usa che le ha permesso di conseguire il master Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy. Nel tempo libero si dedica alle camminate, alla lettura e alle serie tivù in costume.
