Industria della pelle per l’automotive: Lectra apre una finestra sul futuro

Tecnologia, esperienza e collaborazioni saranno fondamentali per il successo
Lectra, ai vertici del mercato mondiale nelle soluzioni tecnologiche integrate per le aziende che utilizzano materiali morbidi (tessuti, pelli, tessuti industriali e materiali compositi), ha di recente tenuto la sua prima conferenza sul futuro del settore della pelle per l’automotive.
Lectra ha organizzato questo evento di riflessione per i leader allo scopo di esplorare le megatendenze che influenzano il settore della pelle per l’automotive, nonché le tecnologie, i metodi e le conoscenze disponibili per sostenere lo sviluppo dei professionisti della pelle in questo comparto. Trenta partecipanti tra le più importanti concerie del mondo, produttori di auto e società fornitrici tier-1 si sono riuniti presso il campus Lectra di Bordeaux-Cestas per sentire le opinioni degli esperti del settore sulle tendenze di design d’interni, le prospettive di crescita di mercato, le dinamiche di fornitura della pelle e i trattamenti chimici per le pelli.
Il carattere unico e naturale della pelle da sempre ostacola l’adozione diffusa dell’automazione nel settore della pelle per l’automotive, ma, come hanno sottolineato tutti gli interventi, innovazione e tecnologia saranno fondamentali per tenere il passo con i rapidi cambiamenti che pervadono il settore.