Il libro del mese di febbraio 2016: “Gemba Kaizen”


Miglioramenti senza fine e crescita continua. Sono questi gli obiettivi che ogni azienda dovrebbe fissare. Il problema, semmai, è come riuscire a realizzarli. Per questo, però, c’è Gemba Kaizen, un volume che illustra come si applica Kaizen nell’organizzazione. Si tratta di puntare su una vera e propria “tecnologia del cambiamento”: non è la solita soluzionecopia-incolla, quanto una strategia per accompagnare le risorse del team aziendale a individuare piccoli e grandi margini di miglioramento con procedimenti costruiti su misura. Banditi report e power point, l’attenzione è nel supportare le persone ad affrontare le sfide del miglioramento e dell’innovazione continui attraverso i cantieri Gemba Kaisen che si basano su metodi rigorosi e collaudati. Accanto a una serie di casi aziendali internazionali, il libro offre anche una raccolta di testimonianze di imprese italiane che hanno fatto di Kaizen un potentissimo acceleratore di sviluppo.
Autore: Masaaki Imai Editore: Franco Angeli, Prima edizione 2015, pp. 360, € 36,00