Estrima, la mobilità urbana da prodotto a servizio

Nata nel 2008 per sviluppare e distribuire una soluzione che semplificasse la mobilità urbana, Estrima ha consolidato il suo posizionamento sul mercato con Birò, un veicolo elettrico a quattro ruote agile, facilmente parcheggiabile e sempre connesso tramite un’app dedicata.
“La mobilità è sempre più un servizio: le persone vogliono muoversi, non possedere un’auto”, afferma Matteo Maestri, Presidente e CEO di Estrima, che in questa puntata del podcast ‘Storie dell’Italia che produce’ racconta la significativa transizione culturale affrontata dalla sua azienda, che ha incorporato la tecnologia nel proprio prodotto e accolto la sfida della servitizzazione.

Classe 1996, Martina Midolo scrive di cultura d’impresa e si occupa di social media. Per FabbricaFuturo conduce il podcast Storie dell’Italia che produce.
Birò, digitalizzazione, Estrima, Matteo Maestri, mobilità, mobilità urbana, servitizzazione
